| 
Sabato 19 e domenica 20 giugno si terrą a Pieve di Soligo e nella diocesi di Vittorio Veneto (Tv) un importante evento di rilievo nazionale, grazie all'impegno principale dell'Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi: si svolgeranno infatti le Giornate Toniolo 2021, collegate al cinquantesimo anniversario del decreto sull'eroicitą delle virtł del beato Toniolo, emanato da San Paolo VI il 14 giugno 1971,  e al centenario quest'anno di fondazione dell'Universitą Cattolica del Sacro Cuore.                        
 
Foto delle due giornate 
 
Comunicato Stampa post eventoPieve di Soligo fa incontrare l'Italia con Toniolo
 
 
Comunicato Stampa
 
Depliant
 Foto conferenza stampa presentazione del programma nazionale delle "Giornate Toniolo 2021"
 
 
 
Programma completo delle due giornate 
 
Sabato 19 giugno 2021 - Cittą di Pieve di Soligo/ Collegio Vescovile Balbi Valier
 
ore 16.30 - 18Giuseppe Toniolo. La santitą laicale cambia il mondo
 
IntroduceStefano Zanin, presidente Istituto Beato Toniolo. Le vie dei Santi
 
 Saluti istituzionali
 Stefano Soldan, sindaco della Cittą di Pieve di Soligo
 Stefano Uliana, direttore generale Collegio Vescovile Balbi Valier
 Carlo Antiga, presidente Banca PrealpiSanBiagio
 Mons. Martino Zagonel, vicario generale diocesi di Vittorio Veneto
 S.E. mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi, presidente del comitato nazionale per la canonizzazione di Giuseppe Toniolo  (videomessaggio)
 
 Interventi
 Vincenzo Conso, presidente Fondazione Fai Cisl, curatore del volume "L'attualitą di Giuseppe Toniolo nel Terzo Millennio"
 Marco Zabotti, direttore scientifico Istituto Beato Toniolo, autore del volume "Le Cose Nuove. Rinascere pił forti, sulle orme del Toniolo"
 Aldo Carera, docente Universitą Cattolica e presidente Fondazione Giulio Pastore, curatore del volume "Economia e societą per il bene comune. La lezione di Giuseppe Toniolo (1918 - 2018)"
 
 Conclusioni
 S.E. Mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale Universitą Cattolica del Sacro Cuore, presidente commissione CEI per l'educazione cattolica, la scuola e l'universitą
 
 Coordina
 Don Alessio Magoga, direttore settimanale diocesano L'Azione
 
Intermezzi musicali Associazione culturale e musicale "Collegium  Musicum"
 Presenta Elisa Nadai, speaker radiotelevisiva
 Duomo della Parrocchia S. Maria Assunta di Pieve di Soligo
 
 Ore 18.30
 Solenne concelebrazione eucaristica                                                                                  presieduta da S.E. Mons. Claudio Giuliodori,                                                                       assistente ecclesiastico generale dell'Universitą Cattolica del Sacro Cuore  Processione finale presso la tomba del beato Toniolo e recita della preghiera di canonizzazione
 
 Ore 20.45
 Concerto in onore del Beato Giuseppe Toniolo
 Coro e Orchestra "In Musica Gaudium"                                                                          direttore maestro Battista Pradal
 introduce e presenta Michela Ros
 saluto finale Elisa Bagolin
 
Domenica 20 giugno 2021  - diocesi di Vittorio Veneto
 Ora viene il Bello
 Percorsi di arte sacra in terre Unesco con l'Istituto Beato Toniolo
 
Abbazia di Follina e Foresteria Santa Maria                     Antica Pieve di San Pietro di Feletto
 Chiesa parrocchiale SS. Pietro e Paolo a Soligo
 Chiesa della Madonna dei Broi a Farra di Soligo
 Chiesa di San Bernardo a Cesana - Lentiai Borgo Valbelluna (Bl)
 Eremo di San Donato - Lentiai Borgo Valbelluna (Bl)
 Chiesa di Sant'Antonio - San Giacomo di Veglia di Vittorio Veneto
 
 Visite guidate alle ore 15 e alle ore 17
 
  
 
 
 
 |