23 novembre 2011
COMITATO DI BEATIFICAZIONE E CANONIZZAZIONE
• AZIONE CATTOLICA ITALIANA
• FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA (FUCI)
• ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI "GIUSEPPE TONIOLO" DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA
DEL SACRO CUORE
In primavera la celebrazione di beatificazione
Il Santo Padre Benedetto XVI ha disposto che la celebrazione del Rito di Beatificazione del venerabile Servo di Dio Giuseppe Toniolo, laico e padre di famiglia nato a Treviso il 7 marzo 1845 e morto a Pisa il 7 ottobre 1918, abbia luogo a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, domenica 29 aprile 2012. Rappresentante del Santo Padre sarà Sua Eminenza il Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo e già Assistente generale dell'Azione Cattolica Italiana.
Dichiarato Venerabile il 14 giugno 1971, il 14 gennaio 2011 è stato promulgato dalla Congregazione delle Cause dei santi il decreto riguardante un miracolo attribuito alla intercessione di Giuseppe Toniolo, atto che conclude l' iter di beatificazione'. Il miracolo attribuito all'intercessione di Toniolo riguarda un ragazzo di Pieve di Soligo (Tv), paese nel quale è sepolto il prossimo beato. Francesco Bortolini, adesso 38enne, nel giugno del 2006, dopo una serata di festa era caduto da una rete di recinzione provocandosi delle ferite che avevano portato i medici a considerare le sue condizioni "disperate". Attorno a lui si è stretta la comunità parrocchiale di S. Maria Assunta di Pieve di Soligo che ha chiesto l'intercessione del Toniolo per la guarigione del giovane il quale, dopo qualche giorno, ha iniziato a migliorare fino a ristabilirsi completamente. In allegato: note biografiche Toniolo UFFICIO STAMPA - CHIARA SANTOMIERO - 3384148251 |