Nota del Comitato di beatificazione e canonizzazione

• AZIONE CATTOLICA ITALIANA
• FEDERAZIONE UNIVERSITARIA CATTOLICA ITALIANA (FUCI)
• ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI "GIUSEPPE TONIOLO" DELL'UNIVERSITÀ CATTOLICA 
   DEL SACRO CUORE
 

Roma 5 febbraio 2011

Il Comitato di beatificazione e canonizzazione del venerabile servo di Dio Giuseppe Toniolo si è riunito il 5 febbraio scorso a Roma, in vista dell'evento della beatificazione, dopo l'autorizzazione concessa dal Santo Padre, il 14 gennaio 2011, alla promulgazione del decreto riguardante un miracolo attribuito all'intercessione del venerabile servo di Dio.
Come è noto, questo atto conclude l'iter che precede il rito di beatificazione la cui data e luogo sono ancora oggetto di valutazione.

Fanno parte del comitato il postulatore della causa di beatificazione, mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi-Nocera umbra-Gualdo Tadino; i vescovi delle diocesi nelle quali si è svolta la vita del Toniolo: mons. Agostino Gardin di Treviso, mons. Giovanni Paolo Benotto di Pisa e Mons. Corrado Pizziolo di Vittorio Veneto; le parti attrici della causa cioè l'Azione cattolica italiana, la Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) e l'Istituto di studi superiori "Giuseppe Toniolo" dell'Università cattolica del Sacro Cuore insieme a rappresentanti della stessa Università e della Fondazione "Ac scuola di santità".

Obiettivo del Comitato per i prossimi mesi sarà quello di "far emergere il valore a tutto tondo della figura di Giuseppe Toniolo quale testimone di santità laicale nei molteplici aspetti di marito, padre, professore, educatore, economista, cristiano impegnato per l'unità della Chiesa, per la pace e attento a temi di grande attualità come il rapporto tra fede e cultura, educazione e giovani generazioni, etica ed economia".

A questo scopo, il Comitato si impegna a curare e a diffondere i materiali già disponibili sulla vita e le opere di Giuseppe Toniolo e a fare da punto di riferimento di iniziative e contatti con i numerosi enti ed associazioni intitolate al futuro beato per un'azione comune che consenta una adeguata preparazione e la partecipazione motivata e allargata della comunità cristiana all'evento della beatificazione (per comunicazioni 06 661321)


UFFICIO STAMPA - CHIARA SANTOMIERO - 3384148251