ANSA - Card. Bertone, dialogo fa crescere societą, non omologazione solo confronto tra diversitą č fattore di giustizia e pace
Città del Vaticano, 27 aprile 2012 - "L'omologazione imposta dalla logica del ‘politicamente corretto' non giova alla crescita della società; mentre il confronto tra le diversità e un aperto e sincero dialogo sono fattori di crescita nella giustizia e nella pace''. Lo afferma il segretario di Stato vaticano, card. Tarcisio Bertone, nel suo messaggio in occasione del convegno su Giuseppe Toniolo, prossimo beato, svoltosi oggi presso il Pontificio Consiglio Giustizia e Pace per iniziativa del Forum internazionale di Azione Cattolica. Secondo Bertone, ''non vanno eliminate le differenze, al contrario va intensificato il dialogo!''. Il cardinale segretario di Stato sottolinea che ''compito primario del cristiano è l'evangelizzazione, cioè annunciare Gesù Cristo e il suo messaggio di salvezza fino agli estremi confini della terrà'. E "questa missione non è in contrasto con il dialogo interculturale e interreligioso, anzi, trova in esso sempre nuovi e interessanti campi di azione". Per Bertone, sia il nuovo dicastero vaticano per la Nuova evangelizzazione sia l'imminente Anno della Fede "'sono occasioni propizie, soprattutto per i laici, per ripartire con nuovo slancio nell'animazione cristiana delle realtà temporali". Inoltre, "non è tagliando le proprie radici, non è annacquando la propria identità, non è nascondendo l'appartenenza a Cristo e, in Lui, alla Chiesa - aggiunge il porporato -, che si costruirà un mondo più giusto, più pacifico e più umanò". |