TMNews - Crisi/ Mons. Toso (Vaticano): Solo tasse è come salassi a malato "Fondata la preoccupazione per eccessivo rigore senza crescita"

Città del Vaticano, 27 aprile 2012 - Le imposte come i salassi che i medici medievali applicavano ai malati: è la metafora utilizzata da mons. Mario Toso, segretario del Pontificio consiglio per la Giustizia e la pace, che si dice d'accordo con i recenti appelli di chi, in Italia e in Europa, ha fatto appello per una politica che non si limiti al rigore fiscale ma rilancia anche la crescita economica.

"La preoccupazione che si esprime a diversi livelli istituzionali dell'eccessivo rigore senza corrispettiva crescita economica e industriale mi pare fondata", ha detto il presule interpellato dai giornalisti a margine di una seminario organizzato da Azione cattolica e comitato per le Settimane sociali dei cattolici per approfondire la figura di Giuseppe Toniolo, che verrà beatificato domenica a Roma. "Se si persegue la politica del solo rigore e risanamento, sembra che ci si voglia accanire con la medicina che utilizzavano i medici medievali, e cioè quella dei salassi che portavano l'ammalato allo sfinimento e alla distruzione finale", ha detto Toso.